PERLE NASCOSTE-ABBONAMENTO ANNUALE, INVIO TRIMESTRALE

267,30  IVA inclusa

Acquista questo box di prosecco e gustalo in diverse modalità di acquisto (acquista 1 volta sola, abbonamento con pagamento ricorrente ogni Mese, abbonamento con pagamento ricorrente ogni 3 Mesi, abbonamento con pagamento ricorrente ogni Anno, abbonamento con pagamento ricorrente ogni 3 Mesi e abbonamento con pagamento ricorrente ogni Anno) . Per spedizioni in tutta Italia, il costo di trasporto è sempre incluso nel prezzo che vedi! Con AmarFood nessuna sgradita sorpresa, solo belle esperienze di acquisto!

ABBONATI TRAMITE STRIPE

ABBONATI TRAMITE PAYPAL

Descrizione

Ci sono migliaia di vini in Italia, molti sono poco conosciuti, ma buonissimi! Vigna Italiana li ha scovati per voi: 1 bianco, 1 rosato e 4 rossi di eccellente qualità, che vi stupiranno al primo sorso

Vigna Italiana è un Brand che vende vino Italiano di piccole cantine nel Mondo, principalmente a importatori dei 5 Continenti che poi distribuiscono i prodotti Vigna Italiana nei migliori ristoranti ed enoteche delle varie Nazioni e negli spazi Duty Free. Esclusivamente per i Clienti AmarFood Vigna Italiana ha selezionato e ideato una serie di cofanetti con i migliori vini d’Italia

CHARDONNAY TORMARESCA Puglia IGT – Le uve chardonnay raccolte a maturità tecnologica vengono subito ammostate in cantina. Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene raffreddato e mantenuto ad una temperatura di 10°C, per circa 24 h, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente il mosto così chiarificato viene fermentato, con lieviti selezionati, in serbatoi di acciaio inox termocondizionati ad una temperatura di 16°C, in modo da esaltare il patrimonio aromatico delle uve. Il successivo affinamento del vino prosegue in acciaio fino alla fase di imbottigliamento

Neprica Primitivo IGT Puglia Tormaresca Antinori – Il Primitivo Neprica di Tormaresca si presenta alla vista di un intenso colore rosso rubino. All’olfatto rivela avvolgenti profumi di amarena e frutti rossi in confettura accompagnati da docili sentori di spezie scure. All’assaggio è morbido e corposo, sostenuto da tannini levigati e da un buon equilibrio fresco-sapido. Nel finale persistono le note fruttate. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi stagionati ed erborinati come anche a primi e secondi piatti di terra a base di carni rosse e selvaggina

CIPRESSETO Toscana IGT rosè – Sopra un alto colle della Toscana, non distante da Siena e Perugia, sorge l’antica cittadina di Cortona. Da un lato la spaziosa pianura, dall’altro la collina e il borgo. Questa è la vista che si gode dalla cantina di Santa Cristina, nata nel 2006 per confermare e rinnovarne la tradizione del suo omonimo vino, ad oltre 60 anni dalla prima annata. Nel tempo, Santa Cristina è divenuto punto di riferimento per gli esperti di settore, e non solo, grazie ad un impegno costante per la qualità. La cura da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina, sono state lo stimolo per continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a vini differenti ma contraddistinti dallo stesso stile artigianale, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell’uomo. Cipresseto è un rosato delicato e armonioso come le dolci colline toscane, spesso impreziosite da morbide file di cipressi. Il suo nome celebra la toscanità e la sua etichetta.

Santa Cristina Chianti Superiore DOCG – Nel tempo, Santa Cristina è divenuto punto di riferimento per gli esperti di settore, e non solo, grazie ad un impegno costante per la qualità. La cura da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina, sono state lo stimolo per continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a vini differenti ma contraddistinti dallo stesso stile artigianale, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell’uomo.

Il Chianti Superiore Santa Cristina nasce da una denominazione che vanta quasi un secolo di storia, un vino dai tannini morbidi, vellutati, dalla grande freschezza, legato profondamente al territorio di produzione.

NEPRICA NEGROAMARO IGT Puglia – Il varietale famoso per la sua versatilità si esprime nei terreni di Tormaresca con armonia e sapidità. Le uve sono state raccolte e vinificate in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati. La macerazione, condotta a temperature non superiori a 26°C, si è protratta per 8-10 giorni. La fermentazione malolattica è terminata entro l’inizio dell’inverno. È poi seguito un periodo di ulteriore affinamento, prima in acciaio per circa 8 mesi e poi in bottiglia per altri 4 mesi.

Sabazio Rosso Montepulciano DOC – La Bracccesca è una splendida tenuta, di proprietà dei marchesi Antinori, situata tra Umbria e Toscana, tra quelle due zone particolarmente vocate di Cortona e Montepulciano, da sempre intimamente legate alla notorietà delle loro uve e del loro vino: due facce, molto diverse, di una stessa medaglia (la Toscana), dove storia, tradizione e modernità si intrecciano alla perfezione. Qui la grande famiglia Antinori iniziò ad investire negli anni Novanta, nel momento stesso in cui il vino di Montepulciano stava rinascendo a nuova vita e il Sabazio ne è un gradevolissimo esempio. Prodotto con uve Prugnolo Gentile (varietà di Sangiovese) e da una piccola aggiunta di Merlot, questo Rosso di Montepulciano rivela un animo morbido e raffinato; un vino adatto a farci compagnia sulla tavola di tutti i giorni

CHARDONNAY TORMARESCA Puglia IGT

Denominazione: Salento IGT

Vitigni: chardonnay 100%

Alcol: 12%

Temperatura di servizio: 8/10 °C

Momento per degustarlo: Aperitivo , Bicchiere quotidiano

Tipologia: Bianco

Abbinamenti: Secondi di pesce

COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdolini di grande lucentezza.

PROFUMO: Note fresche di fiori d’arancio, timo, rosa e lavanda.

SAPORE: Vino di ottima freschezza e mineralità, con un retrogusto sapido e fruttato. Vino di grande equilibrio

Il nostro Chardonnay è apprezzato per la sua freschezza, inusuale per un bianco del sud, cui si somma una piacevole intensità di aromi. I sentori di banana e frutti esotici e la marcata sapidità sono i tratti distintivi di questo vino prodotto principalmente con uve provenienti dalla tenuta di Maime.

Neprica Primitivo IGT Puglia Tormaresca Antinori

Provenienza Vini Pugliesi

Denominazione Puglia IGT

Uve Primitivo 100%

Filosofia produttiva Tradizionali

Affinamento In acciaio e bottiglia

Grado Alcolico 14.5%

Carattere, personalità e potenziale qualitativo sono le caratteristiche che il territorio pugliese trasmette alle varietà, indigene e non, che vi sono coltivate. È per questo che sono iniziati nel 1998 gli investimenti in Puglia della famiglia Antinori che ha ritenuto questa regione tra le più promettenti in Italia per la produzione di vini di qualità, dotati di forte identità territoriale. Tormaresca possiede due tenute situate nelle aree più vocate alla produzione di vini di qualità: Tenuta Bocca di Lupo, nel cuore della D.O.C. di Castel del Monte e Masseria Maime, in una delle più belle zone dell’alto Salento

Il Primitivo Neprica di Tormaresca è nato da uve 100% Primitivo cresciute in prossimità della costa adriatica nell’ambito della tenuta Maime a San Pietro Vernotico. Il processo di vinificazione si è svolto interamente in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione del mosto sulle bucce, utile per l’estrazione da parte del mosto di aromi e colore, si è svolta per 8-10 giorni a una temperatura non superiore ai 26°C. Dopo la fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, e la fermentazione malolattica avviata per “ammorbidire” il vino nella corposità e nei profumi, il Neprica 2017 di Tormaresca si è affinato per 8 mesi in acciaio e per ulteriori 4 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

CIPRESSETO Toscana IGT rosè

Denominazione: Toscana IGT

Uve: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo

Produttore: Santa Cristitna

Regione: Toscana

Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio termo-controllate

Affinamento: in acciaio ed in bottiglia fino alla primavera successiva alla vendemmia

Gradazione alcolica: 11.0 – 11.5 % vol

Abbinamenti: Carni bianche , Pasta e zuppe , Pesce e crostacei , Piatti vegetariani. Ottimo come aperitivo, ve lo consigliamo con dei finger food alle verdure e dei gamberetti in salsa rosa.

Il Cipresseto è un vino nato nel 1998 che con il suo nome vuole sottolineare la toscanità. E’ stato uno dei primi rosati prodotti in Italia, ottimo per il rapporto equilibrato con il prezzo

Rosato lucente. Al naso sprigiona un delicato e piacevole aroma di fragoline e lamponi, su trama minerale. Al sorso è morbido, con finale fresco.

Tra Siena e Perugia, sopra un alto colle della Toscana, troviamo la cittadina di Cortona, circondata da pianure placide e da colline eleganti. Proprio qui si trova la cantina Santa Cristina

Trasversale questo Toscana Rosato IGT di Santa Cristina, che può risolvere un’intera serata con garbo ed eleganza, accompagnando dall’aperitivo ai secondi di terra. Un vino che vince per aromaticità, per quei piccoli frutti rossi al naso, che ritornano fedeli in bocca, supportati dalla freschezza e dalla morbidezza in perfetta tensione. Un vino che accompagna la chiacchiera tra amici, ideale per chi desidera un prodotto dall’ottima bevibilità

Santa Cristina Chianti Superiore DOCG

Tipologia Vino Rosso

Vitigno Sangiovese

Denominazione Chianti DOCG

Regione Toscana

Zona di Produzione Centoia (AR)

Gradazione 13%

Temp Min 16 °C

Temp Max 18 °C

Abbinamento Carne, Formaggi, Primi, Salumi

Il Santa Cristina fu introdotto per la prima volta nel 1946 e da allora è divenuto una sorta di benchmark della tipologia, grazie ad un assiduo impegno verso la qualità. Rientrante in questa prestigiosa gamma, il Chianti Superiore DOCG rispecchia in pieno il terroir toscano: un vino tanto operaio, al lavoro sul lampredotto e sughi di selvaggina qui tanto amati, ma allo stesso tempo dotato di quei tocchi di finezza ed eleganza capaci di parlare anche al palato degli ospiti stranieri.

Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, disperde al naso sentori di frutta rossa che richiamano la ciliegia, prugne, more e mirtilli, per snodarsi su una trama balsamica e speziata. L’attacco denota immediatamente una sensazione di morbidezza, con i tannini tipici del Sangiovese, capaci di presidiare il palato, ma in modo elegante, garantendo una beva leggera e gratificante. Davvero piacevole la finitura che si dissolve lentamente su echi fruttati e balsamici.

Ottimo su piatti anche di una certa complessità come arrosti, filetto di maiale lardellato e formaggi con stagionatura media.

NEPRICA NEGROAMARO IGT Puglia

Tipologia Vini Rossi

Provenienza Vini Pugliesi

Denominazione Puglia IGT

Uve Negroamaro 100%

Filosofia produttiva Tradizionali

Affinamento In acciaio e bottiglia

Grado Alcolico 13.5% – 14% Vol

Abbinamenti Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina

Carattere, personalità e potenziale qualitativo sono le caratteristiche che il territorio pugliese trasmette alle varietà, indigene e non, che vi sono coltivate. È per questo che sono iniziati nel 1998 gli investimenti in Puglia della famiglia Antinori che ha ritenuto questa regione tra le più promettenti in Italia per la produzione di vini di qualità, dotati di forte identità territoriale.

NePriCa Negroamaro si presenta di uncolore rosso rubino. Al naso mostra sentori di ciliegiaerosa canina, con lievi note di pepe ed erbe di Provenza. L’ingresso al palato è morbido, contraddistinto da un tannino elegante e dalla buona freschezza capace di esaltarela caratteristica mineralità.

Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione; ha comunque qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo, correttamente conservato, per almeno altri 2-3 anni

Sabazio Rosso Montepulciano DOC

Produttore Antinori

Tipologia Vino Rosso

Vitigno Merlot, Prugnolo Gentile

Denominazione Rosso di Montepulciano DOC

Regione Toscana

Zona di Produzione Cortona (AR)

Gradazione 13%

Temp Min 16 °C

Temp Max 18 °C

Abbinamento Carne, Formaggi, Primi, Salumi. Si abbina a primi piatti al ragù, ad arrosti di carne rossa e a formaggi e salumi di media stagionatura.

Di colore rosso rubino acceso, profuma di frutti rossi freschi e note floreali, grafite, cannella, cuoio e tabacco. Al palato si presenta morbido e sapido, con tannini soffici e bella persistenza dai rimandi fruttati e minerali

La freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano. Il nome del vino celebra Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo, nel periodo medievale, fornì le indicazioni per la produzione di vino nella zona

Informazioni aggiuntive

Conferma età

Dichiaro di avere più di 18 anni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PERLE NASCOSTE-ABBONAMENTO ANNUALE, INVIO TRIMESTRALE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *